I luoghi del Massimo
Una location, infinite emozioni

I Giardini
Aperitivi, cene, incontri tra amici e colleghi, grandi e piccoli eventi: sotto l’ombra del Massimo, i giardini del Teatro diventano lo spazio verde in città in cui trascorrere momenti di relax e di convivialità.

La Sala delle Volte
Lo spazio interno più esteso, che può ospitare anche eventi familiari, istituzionali e aziendali. Lo stile liberty dell’interior design ti accompagnerà in ogni momento con il suo intramontabile fascino.

La Sala Dipinti
Arte, intimità, estetica, cultura. La Sala dei Dipinti è il luogo d’élite, intimo ed elegante, per assaporare i menu degustazione del nostro Chef.
Dal cafè letterario ai Giardini del Massimo
Il progetto di riqualificazione
Il racconto dei lavori
Giardini del Massimo è anche un progetto di restyling e riqualificazione degli spazi un tempo adibiti al cafè letterario.
L’idea progettuale nasce dalla volontà di creare degli spazi architettonici confortevoli, moderni ma al contempo eleganti e raffinati che abbiano un carattere scenografico con riferimenti ai decori botanici dell’Art Nouveau, ai materiali preziosi, all’eleganza del teatro.
Giardino del Massimo vuole creare valore, in questo luogo che è un inno all’arte, all’amore per quest’isola, alle cose fatte bene, con cura.
ATMOSFERE
Un circolo di Bellezza
Giardini del Massimo è una location unica e spettacolare che ti trasporterà in un mondo fantastico. Il Giardino, la buvette e sala dei dipinti sono le tre declinazioni dell’anima di questo posto: leggera e spensierata, informale e accogliente, ricercata e d’eccezione.
Il restyling di questi ambienti ha riportato alla luce il loro valore, per troppo tempo nascosto. Un modo per restituire questi spazi magici ai suoi cittadini e vivere in modo del tutto nuovo questo prezioso gioiello che è il Teatro Massimo di Palermo.
La bellezza di una location unica, un’atmosfera spettacolare e un modo nuovo di pensare la convivialità: Giardini del Massimo è l’unico luogo a Palermo in cui tutto questo coesiste in un unico spazio.
Giardini del Massimo è un ristorante, un cafè, un lounge-bar, un luogo per i tuoi eventi privati e business ma soprattutto è un contenitore di esperienze e sogni che possono realizzarsi.
Dalla prima colazione al drink dopo teatro, passando per pranzi, cene e aperitivi, Giardini del Massimo è un’entusiasmante novità a Palermo, pronta a stupirti.

NEL CUORE DELLA CULTURA DI PALERMO
Anni ’20. L’età della Bella Epoque, del risveglio culturale europeo, degli scambi artistici, letterali, sociali. Erano gli anni in cui scrittori, pittori e filosofi viaggiavano per conoscere, per aprire le loro menti. E qui, a Palermo, proprio al Teatro Massimo, trovavano un punto di arrivo sicuro, quello del Cafè Letterario del Teatro.
Proprio all’interno del Cafè si riuniva la buona società, sorseggiando liquori di ottima annata e degustando pasticcini in onore dei loro ospiti illustri, contribuendo così a trasformare Palermo in un centro culturale di riferimento.
Con il passare degli anni, il fascino del Cafè Letterario ha continuato a conquistare l’attenzione di personaggi illustri. Solo pochi decenni fa, infatti, il Cafè ospitava il circolo della stampa, e riuniva giornalisti e letterati per scambi di notizie e idee.
Oggi, il Cafè Letterario veste una forma nuova e aperta a tutti, per condividere il suo retaggio culturale e la sua innata bellezza a tutti i cittadini e i turisti.

