Palermo Chef&Mixologist Dinners
Spettacolari cene in Compagnia
Tre cene stellate accompagnate da cocktail d’autore.
Giardini del Massimo incontra i migliori Chef e Bartender d’Italia con 3 cene esclusive e riservate, organizzate da Compagnia dei Caraibi.
Lo chef Gianvito Gaglio e il bartender Leonardo Romano, di Giardini del Massimo, saranno affiancati da personalità di spicco del mondo cooking e mixology per cucinare e preparare cocktail d’autore a otto mani, dando vita a menù dall’alto valore esperienziale.
I posti sono limitati.
Compila il modulo per acquistare il tuo biglietto. Per ulteriori informazioni chiama al +393338113349

Cena in Compagnia - Atto II
Start 20 Dicembre 2022 - ore 21.00
Per la seconda Cena in Compagnia, Giardini del Massimo accoglierà Matteo Di Ienno, Mixologist Specialist di “Compagnia dei Caraibi”, uno dei volti italiani più importanti del bartending internazionale.
Dalla sinergia nata tra Di Ienno e il nostro bartender Leonardo Romano nasce un viaggio nel mondo giapponese del Kensei, sponsor della serata. Un percorso accompagnato dai piatti creati dal nostro chef Gianvito Gaglio e dal guest chef Daniel Cavuoto, allievo di Pierre Gagnaire che propone una cucina fusion asiatica con influenze italiane, pugliesi e francesi.
I posti sono limitati.
Compila il modulo per acquistare il tuo biglietto. Per ulteriori informazioni chiama al +393338113349

La Compagnia
Allo chef Gianvito Gaglio e al barman Leonardo Romano, presenze fisse nella cucina e dietro il bancone di Giardini del Massimo, si aggiungeranno per la seconda cena organizzata con Compagnia dei Caraibi:

Matteo di Ienno
Matteo Di Ienno, fiorentino, classe 1986: uno dei volti italiani più importanti del bartending internazionale. Direttore de “Il Locale”, cocktail bar punto di riferimento in Italia (Cocktail bar dell’anno 2019 ai “Barawards”) e nel mondo (al 39 posto nella classifica dei “World’s Best Bars”. Il suo approccio produttivo è fondato sulla stagionalità, e sull’utilizzo di ogni parte delle materie prime.

Daniel Cavuoto
Daniel Cavuoto, classe 1983: inizia la sua carriera in Italia a 19 anni, per poi fare esperienza in Spagna, Francia e Inghilterra. E’ romano ma contemporaneamente cittadino del mondo. Ex allievo di Pierre Gagnaire, torna in Italia per dirigere le cucine dei ristoranti giapponesi Hagakure. Propone una cucina fusion asiatica con influenze italiane, pugliesi e francesi. Con una sola cena fa assaggiare il mondo.
Il menu
Il menu prevede sette portate ed esclusivi cocktail di accompagnamento con protagonista il Kensei, whisky giapponese, sponsor della serata.
Antipasti
OSTRICA Y AJO BLANCO
Pairing con: Kensei Whisky, succo di mela acidificato, Agave
SCAMPO, CIPOLLOTTO E MELA VERDE
Pairing con: Kensei Whisky, Gin Saigon Baigur, Rosolio al tè bianco pai mu tan
RICCIOLA, CIME DI RAPA, CREMA ALL’AGLIO
Pairing con: Umeshu nigori Asahara, Kensei Whisky, Rosolio di Carruba, Drops Bitter al lego di Quassio e finocchietto selvatico.
Primi
RISONE
Pairing con: Kombucha di foglia di fico alcool free
GNOCCHETTO DI TRIGLIA, CARCIOFI E ULVA DI MARE
Pairing con: Kensei Whisky, succo di limone fresco, soda carciofo, zucchero, albume
Secondo
PETTO D’ANATRA GALBI
Pairing con: Kensei Whisky, Vermouth rosso, liquore di barbabietola
Dessert
CIOCCOLATO, BASILICO E MIRTILLI
Pairing con: Kensei Whisky, Ribadi amaro al nero d’Avola, acqua aromatizzata ai Fiori di geranio
Ottieni il biglietto
Non perdere questo evento irripetibile acquistando ora il biglietto.